Indennizzo danni da vaccino ex lege 210/92

Con la L. 210/92 il Legislatore italiano ha provveduto a rendere lecito l’obbligo vaccinale garantendo un indennizzo economico al soggetto che aveva manifestato reazioni avverse dalla somministrazione del vaccino. Ogni vaccino in commercio, anche se ha ricevuto valutazione positiva sulla sicurezza ed efficacia dall’EMA e dall’AIFA, presenta degli effetti indesiderati, alcuni dei quali a carattere cronico. Proprio per tutelare i cittadini da questi effetti indesiderati, lo Stato Italiano garantisce l’indennità sulla base della gravità della patologia acquisita dalla somministrazione del vaccino. Nel 2021 con specifica legge, lo Stato italiano ha stanziato 50 milioni di euro per l’anno 2022, da corrispondere a tutti coloro i quali abbiano acquisito patologie vaccino correlate e che, tali soggetti, nei successivi anni tenderanno a crescere vista la vaccinazione di massa avvenuta a causa della pandemia da Covid-19. Oltre a prevedere le patologie vaccino correlate, la legge prevede l’indennizzo anche a coloro i quali abbiano ricevuto trasfusioni di sangue infetto.

0

Related Posts

Ricerca di ufficio a…

Lo studio legale/economico Daniele è alla ricerca di un ufficio sito in Lugano (Svizzera) per ampliamento delle sedi internazionali. Eventuali interessati potranno contattarci alla mail segreteriastudiodaniele@proton.me
Read more

Fin Tech

Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge riguardante gli strumenti finanziari digitali, noti anche come FinTech, al fine di semplificare la loro circolazione e di favorire la sperimentazione di…
Read more

Diritto e Bioeteica –…

Con l'espressione procreazione medicalmente assistita ci si riferisce a tutte le metodiche, siano esse chirurgiche, ormonali, farmacologiche o di altro tipo, che permettono di aiutare gli individui a procreare. Tra…
Read more