Con la L. 210/92 il Legislatore italiano ha provveduto a rendere lecito l’obbligo vaccinale garantendo un indennizzo economico al soggetto che aveva manifestato reazioni avverse dalla somministrazione del vaccino. Ogni vaccino in commercio, anche se ha ricevuto valutazione positiva sulla sicurezza ed efficacia dall’EMA e dall’AIFA, presenta degli effetti indesiderati, alcuni dei quali a carattere cronico. Proprio per tutelare i cittadini da questi effetti indesiderati, lo Stato Italiano garantisce l’indennità sulla base della gravità della patologia acquisita dalla somministrazione del vaccino. Nel 2021 con specifica legge, lo Stato italiano ha stanziato 50 milioni di euro per l’anno 2022, da corrispondere a tutti coloro i quali abbiano acquisito patologie vaccino correlate e che, tali soggetti, nei successivi anni tenderanno a crescere vista la vaccinazione di massa avvenuta a causa della pandemia da Covid-19. Oltre a prevedere le patologie vaccino correlate, la legge prevede l’indennizzo anche a coloro i quali abbiano ricevuto trasfusioni di sangue infetto.
Related Posts

- 11 Maggio 2022
- 0
- 179
Neuroscienze applicate al diritto…
La ricerca scientifica promossa dalle neuroscienze ha permesso l'evoluzione del diritto penale. Il carattere della coscienza, quale fenomeno conoscitivo della realtà, si è vista essere influenzata da fattori che fino…
Read more

- 26 Marzo 2022
- 0
- 291
Diritti umani e immigrazione…
In materia di immigrazione, nello specifico nel diritto di asilo la Costituzione italiana prevede che lo straniero, al quale sia impedito nel suo Paese l’effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite…
Read more

- 28 Gennaio 2022
- 0
- 356
Dal 2021 i servizi…
Con lo sviluppo e l'avvento dell'utilizzo massiccio delle tecnologie digitali in tutto il mondo, è stato necessario regolamentare in Europa l'utilizzo lecito e legittimo dei dati acquisiti dai fornitori di…
Read more